CARLA MAGNONI
Studia il pianoforte dall’età di sei anni, ha iniziato molto piccola con la musica
classica per passare al jazz e armonia all’età di sedici anni. Suona anche un pò
la chitarra ritmica ma quello che ama di più è la composizione e l’arrangiamento
di musica leggera.
E' iscritta alla SIAE in qualità di “Compositore melodista” e “Autore della parte
letteraria”.
Dal 1991 al 1999 ha fatto parte del quartetto
“No Smoking Band” in qualità di pianista
e voce solista tenendo numerosi concerti, il loro repertorio spaziava dalla musica
d’autore fino alla fusion degli Steps Ahead.
Dal 1993 è stata organista e corista per più di 10 anni nella corale “J. Arcadelt”
di Chiusi (SI). Nell’ambito della esperienza con la corale, oltre ai numerosi concerti
tenuti in tutta Italia, ha partecipato al “Cantiere Internazionale d’Arte” di Montepulciano
sia come corista accompagnata dall’orchestra “The Royal Northern College of Music
Symphony Orchestra” di Manchester, che come solista nella “Fabula di Orfeo” musicata
da Alessandro Sbordoni (1994).
Ha conseguito tre Diplomi presso la
Hope Music School: “Compositore di musica leggera”, “Interprete
di musica leggera” e “Autore di testi” ( dal 1999 al 2001). Tra i suoi insegnanti
durante i corsi figuravano nomi come Maurizio Fabrizio, Riccardo Fogli, Mario Lavezzi,
Gatto Panceri, Oscar Prudente, Aldo Fedele, Stefano Cenci, Sergio Bardotti, Oscar
Avogadro, Paolo Audino.
Ha vinto, nell’aprile 1999, il premio “The Best Performance” al saggio di chiusura
del primo anno di corsi della Hope Music School con la canzone “Oltre le parole”.
Nel luglio 1999 ha partecipato, insieme alla cantautrice
Lara Molino, al “Festival della canzone
dialettale d’autore 1999” di Ospedaletti (Sanremo) trasmesso interamente su Odeon
TV e citato nei telegiornali “T3” di Rai 3 e “Studio Aperto” di Italia Uno.
Vincitrice del concorso musicale nazionale “Hope Music Game ‘99” (bandito dal Servizio
per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana, dal Coordinamento
Nazionale del progetto Hope Music e dall’Associazione Hope) ha avuto la possibilità
di pubblicare sul cd “Domani siamo noi” il brano inedito “Movimento dentro al cuore”
scritto e cantato insieme a Lara Molino con l’arrangiamento di Luca Scarpa.
Durante l’ultimo dell’anno 1999 ha avuto il grande onore di partecipare, in rappresentanza
dell’associazione Hope Music, al concerto in Piazza San Pietro trasmesso in Eurovisione
da SAT 2000 e da RAIUNO durante il programma “Millennium”.
Il 1 agosto 2000 ha avuto anche l’onore e il piacere di aprire il concerto di Gatto
Panceri ad Abbadia San Salvatore (SI).
Durante le GMG del 2000 ha partecipato ai vari eventi musicali che si sono tenuti
a Roma:
- apertura delle Giornate Mondiali della Gioventù (GMG) in Piazza San Pietro con
l’esecuzione dell’inno “Emmanuel”con il gruppo Hope Music.
- 16 agosto 2000 concerto in Piazza del Popolo a Roma come solista
-partecipazione all’animazione della GMG sul palco di Tor Vergata con l’esecuzione
del brano “Movimento dentro al cuore” e Inno Emmanuel.
All’evento hanno partecipato 2 milioni di giovani ed è stato trasmesso da SAT2000,
da Rai Uno in Mondovisione e da molte emittenti radiofoniche. Servizio televisivo
trasmesso da RaiUno il 19 Agosto nell’ambito della trasmissione “A sua immagine”.
Nel novembre 2001 è stata Tutor e assistente di sala al corso per interpreti alla
Hope Music School.
Un mese più tardi ha partecipato, tutte le sere per una settimana, come ospite musicale,
alla trasmissione “Ore Locali “ in onda in diretta su Tele Lazio.
Ha recentemente frequentato il corso di “teoria e tecniche di Mixaggio e Mastering
moderni” presso il Fuseroom Studio di Firenze.
"Questi sono i gradini per me più rappresentativi della mia carriera musicale....
inutile dire che sono certamente anche quelli dove ci sono state più emozioni e
più...cuore.
La musica è sempre stata la mia compagna di vita da quando sono bambina, è nella
musica che ho sempre trovato la mia vera voce,la mia vera essenza... me stessa.
Ah dimenticavo.... nel 1999 mi sono laureata in Ingegneria.....ma questa è un’altra
storia."